Falco severus Horsfield, 1821

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Falconiformes Sharpe, 1874
Famiglia: Falconidae Vigors, 1824
Genere: Falco Linnaeus, 1758
Italiano: Lodolaio orientale
English: Oriental Hobby
Français: Faucon aldrovandin
Deutsch: Maleienbaumfalke
Español: Alcotán Filipino
Specie e sottospecie
Falco severus ssp. papuanus Meyere.
Descrizione
Questa specie di falco è lunga 27–30 cm. Gli esemplari adulti sono ricoperti da un piumaggio color grigio-bluastro sul dorso e castano sul ventre e hanno una sorta di cappuccio nero e la gola chiara. I giovani presentano striature nere sul petto rossiccio ed hanno il dorso chiazzato. Il lodolaio orientale si nutre soprattutto di insetti. Predilige vivere in foreste ed aree boschive di pianura. Per nidificare utilizza nidi costruiti da altri uccelli su alberi, cornicioni di edifici e pareti rocciose.
Diffusione
L'areale di questa specie si estende dalla Cina meridionale e da Hainan, attraverso l'Indocina, fino a tutta l'Asia meridionale e l'Australasia, nonché sulle pendici orientali dell'Himalaya. In Malaysia la sua presenza è registrata solo saltuariamente.
![]() |
Data: 15/12/2008
Emissione: Avifauna cinese Stato: Guinea |
---|